Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi: se vuoi imparare a riconoscere i profumi del vino dovrai faticare un po’. Nelle prossime righe troverai un’utile guida per districarti in mezzo alle tante false credenze che avvelenano le descrizioni olfattive di un calice di vino. Se sei atterrato su questa pagina è perché probabilmente conosci già i lineamenti generali della degustazione di…
Ecco perché il vino bianco si beve freddo Innanzitutto è bene operare delle precisazioni: la temperatura a cui in genere viene servito il vino bianco è troppo bassa e non consente di apprezzarne appieno le caratteristiche. Vino bianco caldo o freddo? Spesso il vino bianco si serve completamente ghiacciato ed è difficile coglierne tutte le sfumature, per questo durante…
La storia del vino, uno degli elementi sempre presenti sulle nostre tavole, affonda le radici in un passato molto remoto: circa 6000 anni fa i Sumeri simboleggiavano con una foglia di vite l’esistenza umana… Dopo di loro, gli Assiri raccontavano nei loro bassorilievi alcune scene di banchetti, rappresentando schiavi che attingevano il vino da grandi crateri e lo servivano ai…